Aljoša Curavić a Umago!

La Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza", l’Associazione culturale "Ajda" e la Biblioteca civica organizzano la serata letteraria con ospite il giornalista e scrittore Aljoša Curavić. La presentazione della raccolta delle sue rubriche giornalistiche (in doppio formato italiano-sloveno) “Portami i fiori / Prinesi mi rože”, si terrà presso la sala della Comunità degli Italiani di Umago, giovedì 20 aprile 2017, alle ore 19,00. Siete i benvenuti! Vabljeni! Dobrodošli!

La Biblioteca centrale Srečko Vilhar e la libreria Libris di Capodistria hanno pubblicato la raccolta di rubriche giornalistiche "Prinesi mi rože: potovanje v kratko desetletje / Portami i fiori: viaggio in un decennio breve" di Aljoša Curavić, scritte dal 2004 al 2014 per i quotidiani Primorske novice e La voce del popolo. La raccolta rappresenta una cronaca obbiettiva dei cambiamenti politici globali, compiutisi in quel periodo, e quelli politici, sociali e culturali importanti per Capodistria, la Riviera slovena e l'Istria, e dei rapporti interculturali nella nostra zona di frontiera.

Aljoša Curavić è nato a Umago nel 1960. Ha frequentato gli studi liceali (in lingua italiana) a Capodistria e si è laureato presso la Facoltà di lettere e filosofia di Firenze. Curavić è uno dei più rispettabili giornalisti della nostra regione, ed è caporedattore responsabile del programma radiofonico in lingua italiana della RTV Slovenija, centro regionale Koper-Capodistria. Scrive e pubblica prosa e poesia. La sua raccolta di poesie Silenziario (2003) è stata premiata con il premio Istria nobilissima. Finora ha pubblicato tre romanzi: "Sindrome da frontiera" (Firenze, 2003); "A occhi spenti" (Fiume, 2009.); "Istriagog" (Nardò, 2013). Il suo primo romanzo tradotto in croato "Granični sindrom" (Pisino, 2013; edizione bilingue) è stato pubblicato dalla Kuća za pisce (Casa degli scrittori) di Pisino.

Uvećaj sadržaj
Vrati na zadano
Smanji sadržaj
Izmjeni kontrast
Podebljaj slova