Lapis Histriae 2025: requisiti e condizioni

La 26ª edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza bandisce il 20° Concorso letterario internazionale Lapis Histriae per un racconto breve a tema ELOGIO DELLA FOLLIA. Il termine di consegna degli scritti è il 31 marzo 2025.

 

La 26ª edizione degli Incontri di Frontiera Forum Tomizza bandisce

il 20° Concorso letterario internazionale Lapis Histriae

per un racconto breve a tema

ELOGIO DELLA FOLLIA

Il tema del concorso letterario di quest’anno viene preso in prestito dal libro di Erasmo da Rotterdam che nel suo “Elogio della follia” schernisce l’ipocrisia dei potenti e la presunzione degli scienziati. Oggidì, nella rigida razionalità dei governanti “digitali”, riconosciamo la sopravalutazione dei loro poteri. L’Umanesimo di Erasmo da Rotterdam rappresenta un invito ad ammettere la nostra limitata capacità a riconoscere la follia quale elemento che appartiene alla quotidianità ed è un invito ad ammettere umilmente che esistono realtà che vanno oltre alla nostra capacità di percezione e comprensione. Nell’ambito del pensiero postmoderno, la follia viene altresì accostata al linguaggio della letteratura: L’alterità della follia diviene il mezzo che hanno gli artisti per resistere e lottare contro le moderne forme di repressione. Scrivete e provate a rispondere con un racconto al seguente quesito: si entra in un territorio libero passando attraverso la porta della follia o, al contrario, la si attraversa per uscire da uno spazio libero? Il 20° Concorso Lapis Histriae attende i vostri nuovi racconti!

REQUISITI E CONDIZIONI:


1. il testo deve essere originale e inedito
2. la lunghezza dei racconti deve essere compresa tra un minimo di 3 (5.400 battute, spazi inclusi) e un massimo di 15 cartelle (27.000 battute, spazi inclusi).
3. i racconti possono essere scritti in tutte le lingue della regione (italiano, sloveno, croato, serbo, bosniaco o montenegrino)
4. il concorrente partecipa con un solo testo inedito
5. tre sono i premi in denaro; il primo premio dell’importo di euro 1.000,00, il secondo di euro 600,00 e il terzo di euro 400,00
6. la giuria è composta da tre scrittori
7. la giuria si riserva il diritto di non assegnare il primo premio
8. il termine di consegna degli scritti è il 31 marzo 2025
9. i testi inviati devono essere contrassegnati in calce da un motto
10. i dati personali dell’autore (nome e cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, breve biografia incluso l’anno di nascita) corrispondenti al motto, devono essere specificati in un file a parte che verrà allegato al racconto
11. il racconto deve essere inviato via e-mail all’indirizzo: lapishistriae@gmail.com
12. i testi, pervenuti tramite posta elettronica, saranno classificati e archiviati dai dipendenti della Biblioteca civica di Umago, che sono gli unici ad essere a conoscenza dei dati relativi agli autori; le generalità degli autori verranno rivelati alla giuria solo alla fine delle votazioni 
13. in base alla scelta della commissione giudicatrice, dodici racconti giudicati meritevoli, verranno pubblicati a fine anno nell’antologia Lapis Histriae 2025
14. il premio verrà consegnato ai vincitori, nel corso della 26ª edizione del Forum Tomizza. La cerimonia di premiazione che avrà luogo il 23 maggio 2025 a Umago.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Biblioteca civica di Umago (lapishistriae@gmail.com, +385/52/721-561)

 

Uvećaj sadržaj
Vrati na zadano
Smanji sadržaj
Izmjeni kontrast
Podebljaj slova