Mihajlo Idvorski Pupin - coordinazione creativa

Pupin

Abbiamo il piacere di invitarvi alla mostra Mihajlo Idvorski Pupin – stvaralačka koordinacija (coordinazione creativa) che si terrà sabato, 24 gennaio alle ore 17,00, presso la Biblioteca civica Umago e il CMM di Umago. Di Mihajlo Idvorski Pupin parleranno Aleksandra Ninković Tašić, Tatjana Vujić e Milan Marin. Il 2014 e il 2015 sono per molti aspetti gli anni di Pupin: in questi anni ricorre il 160° anniversario della sua morte e il 90° della vincita del premio Pulitzer per la migliore autobiografia "Sa pašnjaka do naučenjaka" (titolo originale: From immigrant to inventor - Da immigrante a inventore) e 90 anni dalla presentazione di sette brevetti che sono considerati contributi pionieri nello sviluppo delle telecomunicazioni. La mostra Mihajlo Idvorski Pupin – stvaralačka koordinacija è un ottima rassegna dei contributi che Pupin ha dato da scienziato, professore, mecenate, benefattore, scrittore. Sono esposti in mostra anche dati meno conosciuti e gli estratti dei finora non esposti articoli di giornali, pubblicati nella prima metà del XX secolo. Siete i benvenuti!

Pupin 1916

Il 2014 e il 2015 sono per molti aspetti gli anni di Mihajlo Idvorski Pupin: in questi anni ricorre il 160° anniversario della sua morte e il 90° della vincita del premio Pulitzer per la migliore autobiografia "Sa pašnjaka do naučenjaka" (titolo originale: From immigrant to inventor - Da immigrante a inventore) e 90 anni dalla presentazione di sette brevetti che sono considerati contributi pionieri nello sviluppo delle telecomunicazioni.

L'UNESCO ha riconosciuto l'importanza del contributo di Pupin alla tecnologia e perciò ha inserito la sua eredita nella lista ufficiale degli anniversari dell'UNESCO.

La mostra Mihajlo Idvorski Pupin – stvaralačka koordinacija è un ottima rassegna dei contributi che Pupin ha dato da scienziato, professore, mecenate, benefattore, scrittore. Si presentano in primo piano le sue opere umanitarie che vanno ben oltre ai suoi numerosi brevetti e diventano una rara storia di grande umanità.

L'autrice della mostra è Aleksandra Ninković Tašić, presidentessa dell'Associazione per lo studio e l'istruzione Mihajlo Pupin di Belgrado. La mostra è stata allestita per la prima volta nell'Accademia serba di arte e scienza, per essere poi ospitata in altre 14 città. Essa rappresenta al meglio la vita e l'operato di Mihajlo Pupin e ci introduce ai più importanti valori universali – l'umanità, la bontà, la saggezza, la devozione, la fedeltà e la fede.

Sono esposti in mostra anche dati meno conosciuti e gli estratti dei finora non esposti articoli di giornali, pubblicati nella prima metà del XX secolo.

 

Uvećaj sadržaj
Vrati na zadano
Smanji sadržaj
Izmjeni kontrast
Podebljaj slova