In occasione del 70° anniversario della caduta del fascismo, la sezione umaghese dell'Associazione combattenti antifascisti del Buiese, in collaborazione con la Biblioteca civica Umago, l'Università popolare aperta "Ante Babić", la Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" e la Scuola media superiore "Vladimir Gortan" di Buie, con il patrocinio della Città di Umago, organizza un ricco programma didattico-culturale nella Settimana dell'antifascismo, dal 16 al 23 aprile. Sanja Bosnić, vicepresidentessa dell'Associazione, sarà la moderatrice del Programma. Giovedì, 16 aprile alle ore 20,00, la Biblioteca civica Umago ospiterà lo storico Igor Jovanović che terrà una relazione sul tema Istarske sudbine: Istrani u sabirnim i zarobljeničkim logorima (Destini istriani: gli Istriani nei campi di smistamento e concentramento). Venerdì, 17 aprile alle ore 19,00, al Centro multimediale dell"UPA "Ante Babić" verrà aperta la mostra fotografica TIŠINA! (SILENZIO!) con inerente conferenza di Sanja Bosnić e Igor Jovanović, relativa alla loro visita al campo di concentramento di Auschwitz. Martedì, 21 aprile alle ore 20,00 nella Biblioteca verrà proiettato il film di Igor Paulić Povratak posljednjeg (Ritorno dell'ultimo), dedicato a Oleg Mandić, ultimo prigioniero di Auschwitz. Il programma termina il 23 aprile alle ore 20,00 quando, in ambito della Giornata mondiale del libro, nella Biblioteca civica si terrà una serata dedicata alla lirica e alla canzone antifascista; vi si esibiranno Milan Rakovac, Giacomo Scotti, Pino Degrassi, Maksimiljana Ipavec… con il sottofondo musicale del coro Korona e del gruppo vocale Istravaganti. Siete i benvenuti!
TJEDAN ANTIFAŠIZMA – LA SETTIMANA DELL'ANTIFASCISMO
16. 4. 2015, Gradska knjižnica Umag u 20.00 sati
ISTARSKE SUDBINE: Istrani u sabirnim i zarobljeničkim logorima. Povjesničar Igor Jovanović predstavlja istraživačko-dokumentacijski projekt Istarskog povijesnog društva.
17. 4. 2015. Galerija MMC-a POU „Ante Babić“ u 19.00 sati
TIŠINA! Izložba fotografija i predavanje Sanje Bosnić i Igora Jovanovića o posjetu koncetracijskom logoru Auschwitz. Pročitajte tekstualni prilog Igora Jovanovića i Igora Šaponje o Auschwitzu: Auschwitz-Birkenau.
21. 4. 2015., Gradska knjižnica Umag u 20:00 sati
POVRATAK POSLJEDNJEG: projekcija dokumentarnog filma Igora Paulića o Olegu Mandiću, posljednjem logorašu iz Auschwitza.
23. 4., Gradska knjižnica Umag u 20.00 sati
NOĆ KNJIGE: VEČER ANTIFAŠISTIČKE POEZIJE, recitiraju: Milan Rakovac, Giacomo Scotti, Pino Degrassi, Maksimiljana Ipavec, Sanja Bosnić, Neven Ušumović… pjeva: Zbor Korona i vokalna skupina Istravaganti.
16 / 4 / 2015, Biblioteca civica Umago, ore 20,00
DESTINI ISTRIANI: gli Istriani nei campi di smistamento e concentramento. Igor Jovanović, storiografo, presenta un progetto documentaristico e di ricerca della Società Istriana di Storia.
17 / 4 / 2015, Centro multimediale UPA "Ante Babić", ore 19,00
SILENZIO! Mostra fotografica e conferenza tenuta da Sanja Bosnić e Igor Jovanović sulla visita al campo di concentramento di Auschwitz.
21 / 4 / 2015, Biblioteca civica Umago, ore 20,00
POVRATAK POSLJEDNJEG (RITORNO DELL'ULTIMO): proiezione del documentario di Igor Paulić su Oleg Mandić, l'ultimo reduce di Auschwitz.
23 / 4 / 2015, Biblioteca civica Umago, ore 20,00
LA NOTTE DEL LIBRO: SERATA DELLA POESIA ANTIFASCISTA, recitano: Milan Rakovac, Giacomo Scotti, Pino Degrassi, Maksimiljana Ipavec, Sanja Bosnić, Neven Ušumović... e con la partecipazione del coro Korona e del gruppo vocale Istravaganti.